Il peperoncino05/10/2017

La cucina calabrese si costruisce attorno alla bontà, alla qualità e alla genuinità di molte sue materie prime, cucinate in modo semplice e rispettoso della tradizione.
I calabresi mettono in quasi tutti i piatti il peperoncino, emblema regionale: l'amore per il piccante è profondamente radicato, anche se ne viene spesso utilizzata una variante dolce, non piccante, dal colore più sfumato.
Il peperoncino è pieno di vitamina C e ha un riconosciuto potere antiossidante, oltre a dimostrare una certa efficacia nella cura di raffreddori, sinusiti e bronchiti. Inoltre “il bruciare” del peperoncino favorisce la digestione, in quanto la capsaicina aumenta la secrezione di muco e di succhi gastrici.
In Calabria le particolari condizioni meteoclimatiche del territorio fanno attecchire e crescere delle ottime piante di peperoncino, esportato in tutto il mondo.