Corso Sicurezza dei Lavoratori – Informazione Generale e Specifica (art. 36/37)
- Home
- Corso Sicurezza dei Lavoratori – Informazione Generale e Specifica (art. 36/37)

Corso Sicurezza dei Lavoratori – Informazione Generale e Specifica (art. 36/37)
Il corso di sicurezza sul lavoro serve a erogare ai lavoratori, ai loro rappresentanti e ai soggetti partecipi della sicurezza, la formazione obbligatoria prevista dall'articolo 37 del D.lgs 81/08.
Periodicità aggiornamenti ogni 5 anni più eventuali integrazioni per cambio mansione e/o modifiche al ciclo produttivo
Sanzioni in caso di inadempienza: arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 €
Le classi di rischio secondo gli art. 36 e 37 del d.lgs 81/08
Le attività professionali, infatti, sono state classificate secondo gli art 36 e 37 81/08 in tre tipologie:
Rischio basso
Come nel caso del commercio (negozi, supermercati, ecc.), del turismo e della ristorazione, delle associazioni culturali e ricreative e di alcune attività artigianali (es. parrucchieri, lavanderie, pasticcerie, panetterie, ecc.);
Rischio medio
Come l’agricoltura, la pesca, la logistica, i trasporti, ma anche l’istruzione e la pubblica amministrazione ed il settore comunicazioni;
Rischio alto
Comprende tutte quelle attività che comportano condizioni di pericolo elevato per se stessi e/o per terzi, come l’edilizia, l’industria, le raffinerie, lo smaltimento dei rifiuti, il settore energia e gas ed anche la sanità.
La durata dei corsi di formazione variano, pertanto, in base alla classificazione del rischio (8 ore per rischio basso, 12 per rischio medio e 16 per le attività classificate come rischio elevato) e 6 per di aggiornamento..
Popular Categories
Audit Marketing
Finance Consulting
Banking Advising
Wealth Management
Financial Advice
Audit Marketing
Consulting Market Leader Expert
We’re in this business since 1988 and provide the best services
Call Anytime
+ 1 (307) 776-0608